Giugno 1, 2024
Molti consumatori sono preoccupati di non rispettare le normative relative all'acqua e agli impianti termici. Le informazioni spesso sono confuse o forvianti.
Normative sull'acqua: due ambiti distinti
Acqua potabile – Dlgs 31/2001
- L'acqua dell'acquedotto è sempre potabile e non va trattata obbligatoriamente.
-
Gli addolcitori devono essere tarati correttamente:
- Durezza ≥ 15° Francesi
- Sodio ≤ 200 mg/l - Acqua troppo addolcita può diventare aggressiva e non potabile, soprattutto se usata per cucinare.
Acqua degli impianti termici – UNI 8065 e DM 26/06/2015
- Obbligatorio il trattamento chimico dell’acqua nei circuiti chiusi (riscaldamento).
- Se la potenza supera i 100 kW e la durezza > 15°F, è obbligatorio un addolcitore.
- Norme aggiornate nel 2019 con la UNI 8065: obbligo di condizionamento chimico, non è sufficiente il solo uso dei polifosfati.
Polifosfati: pro e contro
Acqua potabile – Dlgs 31/2001
Erano installati per proteggere caldaia e scambiatore sanitario.
Problemi principali:
• si consumano velocemente
• necessitano ricariche frequenti.
• se usati male, possono intasare e danneggiare irreversibilmente lo scambiatore.
Dal 2019: secondo la UNI 8065, non sono efficaci nei circuiti chiusi.
• Consigliato usarli solo per acqua sanitaria, non tecnica, e solo se necessario.
• Se presente il sistema Kalko Tronic, il dosatore è ridondante.
Problemi principali:
• si consumano velocemente
• necessitano ricariche frequenti.
• se usati male, possono intasare e danneggiare irreversibilmente lo scambiatore.
Dal 2019: secondo la UNI 8065, non sono efficaci nei circuiti chiusi.
• Consigliato usarli solo per acqua sanitaria, non tecnica, e solo se necessario.
• Se presente il sistema Kalko Tronic, il dosatore è ridondante.
Addolcitori: attenzione all’uso
Addolcitori: attenzione all’uso
• Per l'acqua potabile: limite 15°F e sodio <200mg/l.
• Per l’impianto termico: obbligatori solo se >100kW e durezza >15°F.
• Se si abbassa la durezza a 7-8°F, è necessario un anticorrosivo per evitare danni.
• Gli addolcitori non possono trattare contemporaneamente acqua potabile e tecnica.
• Per l’impianto termico: obbligatori solo se >100kW e durezza >15°F.
• Se si abbassa la durezza a 7-8°F, è necessario un anticorrosivo per evitare danni.
• Gli addolcitori non possono trattare contemporaneamente acqua potabile e tecnica.
Kalko Tronic: vantaggi
Tratta l’acqua senza alterarne la potabilità.
Protegge scambiatori di calore ed elettrodomestici.
Non richiede manutenzioni frequenti come i polifosfati.
È una soluzione moderna, utile e in linea con le normative.










